Tasse Scolastiche e Contributo Volontario

Si richiede a tutti gli alunni in indirizzo (attuali classi dalla 1^ alla 4^) Istituto Tecnico Agrario e Prof.le Agrario:
Ricevuta bonifico conto corrente intestato all’Istituto IBAN IT09U0847413500000000089444 , per il versamento del contributo volontario di € 80,00, a copertura delle spese sostenute per conto delle famiglie (assicurazione infortuni e RC, registri on line, fotocopie), per l’ampliamento dell’offerta formativa (tutti i progetti previsti dal P.T.O.F. compresi i PCTO), per l’innovazione tecnologica (allestimento, dotazione e aggiornamento dei laboratori e aule attrezzate dell’Istituto) e per l’edilizia scolastica. Si ricorda che tali contributi sono considerati spese detraibili dalla denuncia dei redditi, a condizione che nella causale sia riportata la dicitura “erogazione liberale, comma 2 art. 13 L. 40/2007 e comma 151 art. 1 L.107/2015”; si aggiungerà quindi l’anno scolastico di riferimento (a.s. 2020/2021).
Si richiede a tutti gli alunni in indirizzo (attuali classi dalla 1^ alla 4^) Istituto Prof.le Alberghiero:
Ricevuta bonifico conto corrente intestato all’Istituto IBAN IT09U0847413500000000089444 per il versamento del contributo volontario:
di € 90,00 (per coloro che frequenteranno la classe seconda, quarta e quinta)
di € 100,00 (per coloro che frequenteranno la classe terza)
a copertura delle spese sostenute per conto delle famiglie (assicurazione infortuni e RC, registri on line, fotocopie), per l’ampliamento dell’offerta formativa (tutti i progetti previsti dal P.T.O.F. compresi i PCTO), per l’innovazione tecnologica (allestimento, dotazione e aggiornamento dei laboratori e aule attrezzate dell’Istituto) e per l’edilizia scolastica. Si ricorda che tali contributi sono considerati spese detraibili dalla denuncia dei redditi, a condizione che nella causale sia riportata la dicitura “erogazione liberale, comma 2 art. 13 L. 40/2007 e comma 151 art. 1 L.107/2015”; si aggiungerà quindi l’anno scolastico di
riferimento (a.s. 2020/2021);
Il contributo scolastico potrà essere versato con bonifico bancario, direttamente allo sportello di una qualsiasi filiale della Banca del Piceno oppure mediante POS presso la segreteria dell’Istituto.
INOLTRE è richiesto:
agli alunni delle attuali classi terze che si iscrivono alle classi quarte per il prossimo a.s. 2020/2021:
Versamento con bollettino di c/c postale intestato all’Agenzia delle Entrate, conto n. 1016 o in alternativa con il modello F24 con i codici tributo TSC1 “Tasse scolastiche - iscrizione” e TSC2 “Tasse scolastiche – frequenza” con i quali si dovrà versare l’importo di € 21,17 (€ 6,04 per tassa di iscrizione e € 15,13 per tassa di frequenza);
agli alunni delle attuali classi quarte che si iscrivono alle classi quinte per il prossimo a.s. 2020/2021,
Versamento con bollettino di c/c postale intestato all’Agenzia delle Entrate, conto n. 1016 o in alternativa con il modello F24 con il codice tributo TSC2 “Tasse scolastiche – frequenza” con il quale si dovrà versare l’importo di € 15,13 per la tassa di frequenza.