Cucina Molecolare & Mixology: un Carnevale di allegria e sapori all’Ulpiani

Martedì 4 marzo, l’Istituto Alberghiero Ulpiani ha celebrato il Martedì Grasso con un evento speciale, segnando la conclusione dei corsi PNRR dedicati alla cucina molecolare e alla Mixology. Gli studenti partecipanti ai corsi, guidati dai docenti Napoli, Mecozzi e Curzi, hanno stupito i presenti con un buffet innovativo, combinando tradizione e sperimentazione.

Cucina Molecolare

Tra i piatti più apprezzati, spiccavano il maki al riso con mousse aerea di salsa di soia, la caramella di tuorlo CBT al cocco e il cuscino soffiato con caprino e caviale di Curaçao, esempi perfetti di come la cucina molecolare possa trasformare ingredienti semplici in creazioni sorprendenti. Sul fronte dei cocktail molecolari, il Gin & Tonic con sfere blu ha catturato l’attenzione grazie alla tecnica della sferificazione, mentre il Negroni analcolico con aria di agrumi ha stupito con la sua leggerezza aromatica.

Mixology Carnevale

Come nella cucina molecolare, anche nella Mixology molecolare si utilizzano tecniche come la gelificazione e la sferificazione, trasformando i classici cocktail in vere e proprie esperienze sensoriali. Non sono mancati al buffet i dolci tipici del Carnevale, tra cui castagnole, frappe e i tradizionali ravioli incaciati De.Co., simbolo della cucina ascolana.

L’evento, a cui hanno partecipato la dirigente Rossana Moretti e i docenti, ha rappresentato un'importante occasione per gli studenti di confrontarsi con una situazione reale, affinando abilità tecniche e organizzative. Un’esperienza che ha valorizzato la loro creatività e professionalità, preparando al meglio i futuri professionisti del settore.

Evento Carnevale 2